Enrico Moriconi
  • Home
  • Biografia
  • Curriculum
  • Articoli
  • Gallery
  • Libri
  • Perizie
  • Video
  • Contatti
  • Cookie Policy
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli

Sicurezza nei prodotti d’origine animale

Creato: 31 Marzo 2003
Tweet
Share
Share
powered by social2s

Due recenti notizie hanno un collegamento che va sottolineato: la scoperta, da parte dei carabinieri del Nucleo anti sofisticazioni (Nas), di un giro d’affari che riciclava animali ammalati e spacciava sostanze proibite, soprattutto antibiotici, e che più di cinquanta bambine e bambini hanno manifestato i sintomi del telarca, ovvero dello sviluppo precoce delle ghiandole mammarie

Leggi tutto …

Animalismo e politica

Creato: 15 Marzo 2003
Tweet
Share
Share
powered by social2s

Un avvenimento abbastanza recente avvenuto in Piemonte mi dà modo di introdurre il mio discorso. Poco tempo fa l’associazione “Collare Verde” il nome ci indica a quale tipo di partito fa riferimento, ha proposto un convegno, invitando anche persone riconosciute dell’animalismo, sul tema dei diritti degli animali, anche quelli selvatici.

Leggi tutto …

Considerazioni sul summit Rio+10 di Johannesburg

Creato: 02 Ottobre 2002
Tweet
Share
Share
powered by social2s

Il summit di Johannesburg si è chiuso con poche speranze per gli ambientalisti.

Leggi tutto …

Sviluppo, futuro, economia sostenibile

Creato: 14 Gennaio 2002
Tweet
Share
Share
powered by social2s

Negli anni 80 la signora Bruntland, commissario europeo all’ambiente, aveva coniato il termine di sviluppo sostenibile inteso come la capacità di creare uno sviluppo economico che non esaurisse le risorse disponili sì da lasciare la possibilità alle generazioni future di costruire una loro economia.

Leggi tutto …

Il rito della pasqua e la presenza dell’afta

Creato: 16 Marzo 2001
Tweet
Share
Share
powered by social2s

Per cercare di frenare l’epidemia in corso che ha colpito l’Inghilterra, e di li si è diffusa a quasi tutta l’Europa, Italia esclusa per il momento, sono stati vietati tutti gli spostamenti di animali ad unghia fessa, almeno fino al 27 marzo prossimo. 

Leggi tutto …

Allevamento del sanato e trattamenti farmacoIogici fraudolenti

Creato: 31 Agosto 1996
Tweet
Share
Share
powered by social2s

L'allevamento zootecnico intensivo è per propria natura legato ali'uso di promotori di crescita o anabolizzanti, per lo più vietati in Italia fin dal 1961.

Leggi tutto …

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Enrico Moriconi è medico veterinario e consulente etologia e benessere animale.
È autore di numerose pubblicazioni tra le quali: “Nutrirsi tutti inquinando meno” a cura del Centro di Documentazione di Pistoia e “Medicina veterinaria e bioetica” in Quaderni di Bioetica.
Tra i suoi libri: "Il dolore degli innocenti" ed. Triskel.
“Sanato: un allevamento a rischio”  ed. Legambiente, Asvep, Lav.
“Nutrirsi tutti inquinando meno” ed. Centro Documentazione di Pistoia.
“Allevamento pazzo: due anni di emergenza BSE” ed. Legambiente.
"Medicina Veterinaria e bioetica", nei Quaderni di Bioetica, ed. Macro.
“La città degli uomini e degli altri animali. Strategie di convivenza” ed. Cosmopolis.
Con altri autori: “Dalla Colomba alla Corrida” e “Il Medico veterinario e la misurazione del benessere”  Collana del Bruco.
“Le fabbriche degli animali” ed. Cosmopolis.
Ha scritto il soggetto del video “La fabbrica degli animali” presentato a Cinemambiente 1999.
Ha collaborato a numerose riviste e pubblicazioni scientifiche.
E’ Presidente A.S.Ve.P. – Associazione Culturale Veterinaria di Salute Pubblica.
E’ Fondatore e Presidente A.V.D.A. Associazione Veterinari per i Diritti Animali.
E’ Componente del Comitato scientifico per la formulazione di politiche e iniziative rivolte al benessere animale” del Comune di Genova.
E’ Componente del gruppo “Vita Animale” del Ds sede nazionale Roma.
E’ Componente Direttivo Nazionale Medicina Democratica.
Dal 2017 al 2022 ha ricoperto la carica di Garante dei Diritti Animali della Regione Piemonte.

Vai alla Biografia completa

Per leggere il Curriculum

Copyright © 2023 Enrico Moriconi. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.